Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di “ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (S.A.D.A.)” del Comune di VALLELONGA (VV), NextGenerationEU – M5C3: Interventi speciali per la coesione territoriale – I1.1: Strategia nazionale per le aree. CUP: F21J22000090006 CIG: B11A6B0201,
INVITA
coloro che siano interessati a svolgere attività di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) – Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.) – Assistente Domiciliare, a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s.,a mezzo posta elettronica all’indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.
La domanda di candidatura, è scaricabile QUI e dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di posta elettronica, in formato scannerizzato, corredato di firma autografa (scrivere nell’oggetto dell’e-mail: “Candidatura OSS/OSA/Assistente Domiciliare Comune di Vallelonga”).
Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 17 Marzo 2025 ed entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 31 Marzo 2025.
La domanda di ammissione potrà essere presentata esclusivamente ON LINE entro le ore 14,00 del 18 febbraio 2025 collegandosi al seguente indirizzo (https://domandaonline.serviziocivile.it/)
Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di SERVIZIO “ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA PER ALUNNI DISABILI FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DEL COMUNE DI REGGIO CALABRIA” – LOTTO 3,
INVITA
coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti a presentare la propria candidatura per il seguente profilo professionale:
Assistenti all’autonomia e alla comunicazione,che dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
diploma di laurea vecchio o nuovo ordinamento in scienze dell’educazione e della formazione oppure scienze del servizio sociale ovvero scienze e tecniche psicologiche o similari conseguite nell’area pedagogica e/o psicologica;
oppure:
diploma di istruzione secondaria di II grado quinquennale congiunto ad attestato di corso di formazione professionale per qualifica di Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità rilasciato da Enti o Istituzioni accreditate, nel rispetto delle disposizioni vigenti al momento del rilascio;
ovvero:
diploma di istruzione secondaria di II grado quinquennale congiunto e documentata esperienza di almeno un’intera annualità scolastica continuativa nell’ambito del servizio oggetto del presente avviso, realizzato presso le scuole dell’infanzia e/o primarie e/o secondarie di primo grado.
La domanda di iscrizione, è scaricabile QUI e deve essere presentata utilizzando il seguente MODULO . Dovrà essere inviata all’indirizzo shortlistadiss@gmail.com esclusivamente a mezzo posta elettronica, in formato pdf, corredato di firma autografa, indicando in oggetto: “CANDIDATURA PER ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA ED ALLA COMUNICAZIONE–SHORT LIST INTEGRAZIONE SCOLASTICA REGGIO CALABRIA”..
Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire da giorno 14 Ottobre 2024.
“Quando avrete bisogni bisogno di me e non mi vorrete io resterò, e quando mi vorrete ma non avrete più bisogno di me io me ne andrò”. [Tata Matilda, Christianna Brand].
Il Comune di Paola (Comune Capofila del Distretto Paola-Cetraro) in collaborazione con Cooperativa ADISS, sta lavorando all’attivazione di una serie di interventi di supporto socio-educativo e socio-economico per nuclei familiari in condizione di vulnerabilità sociale e punta al coinvolgimento di quanti più partners possibili, tra Enti ed Associazioni che già lavorano sul territorio distrettuale.
Le linee di intervento sono di seguito riportate:
Linea A) “SPAZI APERTI DI COMUNITA’ ”: interventi ed opportunità rivolti a bambini e ragazzi primariamente di età compresa fra i 0 e i 17 anni ed alle famiglie, attuati a livello territoriale.
LINEA C) – AREA INTERVENTI TRASVERSALI per e con adolescenti e giovani: ragazzi e giovani, anche costituiti in gruppi informali, tendenzialmente dai 14 fino ai 21 anni.
E’ stata momentaneamente omessa la LINEA B, poichè oggetto di revisione circa le attività da proporre.
Possono partecipare tutti i bambini, ragazzi, giovani e famiglie residenti o domiciliati in uno dei seguenti Comuni afferenti all’ATS n.2 Paola/Cetraro,Acquappesa, Bonifati, Cetraro, Falconara, Fuscaldo, Guardia Piemontese, Paola, Sangineto e San Lucido, con particolare attenzione a coloro che si trovano in condizione o a rischio di vulnerabilità.
Trova l’attività d’interesse di tuo figlio e l’area di preferenza tra quelle indicate oppure indicane di nuove.
La manifestazione di interesse può essere scaricata qui o sul sito del Comune di Paola e deve essere presentata compilando in tutte le sue parti il modello allegato all’Avviso (Allegato A – Modello di Domanda), potrà essere presentata a partire dalla data di pubblicazione sull’Albo pretorio dei comune afferenti all’ATS n.2 Paola-Cetraro e fino al 20 Ottobre 2024 a mezzo Pec all’indirizzo protocollo.comunepaola@pec.it (Comune Capofila) oppure recapitata presso l’Ufficio protocollo del Comune di Paola Capofila dell’ATS n.2 tramite consegna a mano o presso altro comune dell’ATS n. 2 Paola- Cetraro.
N.B. L’Avviso ha un mero valore esplorativo e nell’intento di dar voce ai potenziali beneficiari, è possibile utilizzare gli appositi spazi per indicare nuove attività da poter aggiungere a quelle già proposte. Le domande dovranno essere corredate dai seguenti documenti:
A. Copia del documento di identità del richiedente in corso di validità; B. Copia del documento di identità del minore in corso di validità; C. ISEE in corso di validità.
AGGIORNAMENTO- AVVISO PUBBLICO DEFINITIVO
SCARICA QUI L’AVVISO PUBBLICO DEFINITIVO ED I RELATIVI CATALOGHI DELLE PROPOSTE DISPONIBILI
ECCO LE TANTO ATTESE GRADUATORIE “TUTTI UGUALI TUTTI DIVERSI”
Le partenze dei progetti sono previste il 27/06/2024
Cosa fare il primo di giorno di servizio civile:
Scaricare il contratto attraverso l’area riservata del sito del Dipartimento Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale all’ indirizzo https://www.politichegiovanili.gov.it/area-riservata/ utilizzando lo SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure inserendo le credenziali rilasciate dal Dipartimento attraverso il sistema DOL (Domanda On Line);
Presentarti nella sede indicata dal responsabile territoriale comunque indicata all’interno del contratto di servizio
ti sarà fornita una prima documentazione relativa a: una copia del progetto, le condizioni generali dell’assicurazione stipulata dal Dipartimento, le disposizioni che disciplinano i tuoi diritti (documenti che puoi comunque già scaricare dagli allegati qui presenti)
Cosa riceverai e a che cosa avrai diritto:
un’indennità mensile di 507,30 euro
30 giorni di malattia di cui 15 retribuiti e 15 no. Il 31° giorno di malattia comporta l’esclusione dal progetto
20 giorni di permesso ordinario ed altri giorni di permessi straordinari (indicati con maggiore dettaglio nelle disposizioni riguardanti i diritti e i doveri)
formazione generale e formazione specifica attinente le attività previste dal progetto
Pubblicate le graduatorie riguardanti le selezioni dei progetti di Servizio Civile presso ADISS, accreditata a Legacoop CALABRIA. Clicca sulla sede sottostante per visionare la graduatoria di tuo interesse:
Le graduatorie sono da ritenersi provvisorie in attesa delle verifiche di competenza del Dipartimento.
La partenza del progetto è prevista il 27/06/2024
ATTENZIONE: Come consultare le graduatorie. Il Dipartimento ha pubblicato una comunicazione con la quale informa che, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), gli enti devono adottare tutte le misure tecniche ed organizzative al fine di minimizzare i dati trattati.
Pertanto, al momento della pubblicazione della graduatoria provvisoria, il candidato potrà consultare l’esito delle selezioni facendo riferimento al numero identificativo riportato sulla domanda di ammissione (posizionato in alto a sinistra) e denominato “Riferimento Domanda”.
Accanto al numero identificativo della propria domanda, il candidato troverà una delle quattro definizioni:
selezionato
idoneo non selezionato
non idoneo
escluso per non aver completato le selezioni
Selezionato: significa che il candidato è stato scelto per fare parte del progetto di servizio civile. Sarà contattato dall’ente nelle prossime settimane e riceverà tutte le indicazioni necessarie all’avvio che è programmato per il 27 giugno 2024.
Idoneo non selezionato: significa che ha i requisiti per fare servizio civile ma non è entrato tra i partecipanti al progetto per mancanza di posti. Se qualcuno tra i selezionati rinuncia, l’elenco scorre e i candidati non selezionati potranno iniziare il loro anno di servizio civile.
Non idoneo: non avrà la possibilità di fare servizio civile con questo bando, ma potrà ripresentare domanda di servizio civile al prossimo bando.
Escluso per non aver completato le selezioni: è colui che non si è presentato al colloquio e pertanto non ha concluso la fase di selezione così come prevede la normativa.
PERCHÉ PROVVISORIE
Si tratta di un elenco provvisorio, poiché le graduatorie sono state inviate al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Ora il Dipartimento le vaglierà, facendo le verifiche previste nel bando e solo al termine di quella fase diventeranno definitive.
ANONIMI
Come da richiesta del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per questioni di privacy, gli elenchi sono stati resi anonimi. Ogni candidato è stato indentificato con il RIFERIMENTO DOMANDA, ossia il numero indicato in alto a sinistra (sopra i loghi) che compare nella domanda di candidatura e che è stata inviata per mail.
CHI RINUNCIA
Può capitare che gli idonei selezionati rinuncino alla posizione prima della partenza. In tal caso è una gentilezza gradita mandare una mail a servizio.civile@legacoopcalabria il prima possibile. In questo modo sarà possibile aggiornare le graduatorie e permettere ai candidati in graduatoria di poterli sostituire.
Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di “EDUCATIVA ED ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE – DOPO DI NOI”, dell’AMBITO SOCIO-ASSISTENZIALE N. 2 SAN MARCO ARGENTANO,
INVITA
coloro che siano interessati a svolgere attività di Educatore Professionale (in possesso di Laurea in Scienze dell’Educazione) o Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s., a mezzo posta elettronica all’indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.
La domanda di candidatura, è scaricabile QUI e dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di posta elettronica, in formato scannerizzato, corredato di firma autografa (scrivere nell’oggetto dell’e-mail: “Candidatura Educatore oppure OSS dell’ATO di San Marco Argentano”).
Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 18 Maggio 2024 ed entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 26 Maggio 2024.
Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di “ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (S.A.D.A.)” del Comune di SIMBARIO (VV), NextGenerationEU – M5C3: Interventi speciali per la coesione territoriale – I1.1: Strategia nazionale per le aree. CUP I41J22000220006 – CIG: 9955612EE8,
INVITA
coloro che siano interessati a svolgere attività di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) – Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.) – Assistente Domiciliare, a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s.,a mezzo posta elettronica all’indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.
La domanda di candidatura, è scaricabilecliccando QUI e dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di posta elettronica, in formato scannerizzato, corredato di firma autografa (scrivere nell’oggetto dell’e-mail: “Candidatura OSS/OSA/Assistente Domiciliare Comune di Simbario”).
Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 20 Aprile 2024 ed entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 05 Maggio 2024.
Il Legale Rappresentante
Paola, lì 22.04.2024 Avv. Aldo Longo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia consapevole e d'accordo.OkPrivacy policy