Giorno 10 Marzo, ADISS e Legacoop Calabria effettueranno i colloqui di selezione dei Volontari di Servizio Civile che hanno presentato domanda per il Progetto ADISS “Arcobaleno nel Cuore”.
I candidati, sono invitati a prendere visione del seguente calendario, cliccando qui
ADISS, al fine di ottemperare alle disposizioni funzionali alla prevenzione da COVID-19, ha scelto la modalità di selezione a distanza.
STRUMENTI E PROCEDURE PER IL COLLOQUIO A DISTANZA
Il colloquio di selezione NON potrà essere registrato.
Qualora un candidato non avesse la possibilità di svolgere il colloquio on-line, sarà adottata ogni possibile soluzione alternativa per consentire comunque lo svolgimento della prova, previa tempestiva comunicazione da parte del candidato impossibilitato (almeno 3 giorni prima della data di colloquio).
I colloqui a distanza si svolgeranno mediante la piattaforma “ZOOM” ed ADISS provvede a comunicare il link di accesso. Si invita quindi ciascun canditato a scaricare sul proprio dispositivo (pc, tablet o cellulare) tale piattaforma prima della data del colloquio.
Il giorno prima del colloquio, i candidati riceveranno un promemoria da parte di ADISS
Prima dell’avvio del colloquio la Commissione verifica i dati riportati sul documento di identità in corso di validità del candidato.
In particolare, saranno controllati i seguenti dati:
- N. del documento di identità in corso di validità
- Nome e cognome del candidato
- Luogo e data di nascita
Tutti i dati andranno inseriti nel verbale dal “segretario”
I dati anagrafici del candidato dovranno coincidere con quelli riscontrabili nella domanda.
La Commissione chiederà al candidato di esibire il documento di identità davanti alla webcam, la quale dovrà obbligatoriamente rimanere accesa per tutto il tempo del colloquio, in caso contrario il colloquio non potrà essere ritenuto valido. La Commissione può richiedere anche l’invio del documento di identità del candidato sulla chat per tenerlo agli atti.
Dopo la verifica dei dati anagrafici, la Commissione informerà il candidato del punteggio ottenuto in merito alla valutazione dei titoli di studio, delle esperienze lavorative e/o di volontariato, nonché dell’eventuale altra formazione maturata dal candidato. Il colloquio sarà di tipo conoscitivo-attitudinale e serve a completare il punteggio del candidato.
I selezionati, saranno informati da ADISS secondo le tempistiche definite da Legacoop Calabria e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale.