ECCO LE TANTO ATTESE GRADUATORIE “TUTTI UGUALI TUTTI DIVERSI”
Le partenze dei progetti sono previste il 27/06/2024
Cosa fare il primo di giorno di servizio civile:
Scaricare il contratto attraverso l’area riservata del sito del Dipartimento Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale all’ indirizzo https://www.politichegiovanili.gov.it/area-riservata/ utilizzando lo SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure inserendo le credenziali rilasciate dal Dipartimento attraverso il sistema DOL (Domanda On Line);
Presentarti nella sede indicata dal responsabile territoriale comunque indicata all’interno del contratto di servizio
ti sarà fornita una prima documentazione relativa a: una copia del progetto, le condizioni generali dell’assicurazione stipulata dal Dipartimento, le disposizioni che disciplinano i tuoi diritti (documenti che puoi comunque già scaricare dagli allegati qui presenti)
Cosa riceverai e a che cosa avrai diritto:
un’indennità mensile di 507,30 euro
30 giorni di malattia di cui 15 retribuiti e 15 no. Il 31° giorno di malattia comporta l’esclusione dal progetto
20 giorni di permesso ordinario ed altri giorni di permessi straordinari (indicati con maggiore dettaglio nelle disposizioni riguardanti i diritti e i doveri)
formazione generale e formazione specifica attinente le attività previste dal progetto
Pubblicate le graduatorie riguardanti le selezioni dei progetti di Servizio Civile presso ADISS, accreditata a Legacoop CALABRIA. Clicca sulla sede sottostante per visionare la graduatoria di tuo interesse:
Le graduatorie sono da ritenersi provvisorie in attesa delle verifiche di competenza del Dipartimento.
La partenza del progetto è prevista il 27/06/2024
ATTENZIONE: Come consultare le graduatorie. Il Dipartimento ha pubblicato una comunicazione con la quale informa che, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), gli enti devono adottare tutte le misure tecniche ed organizzative al fine di minimizzare i dati trattati.
Pertanto, al momento della pubblicazione della graduatoria provvisoria, il candidato potrà consultare l’esito delle selezioni facendo riferimento al numero identificativo riportato sulla domanda di ammissione (posizionato in alto a sinistra) e denominato “Riferimento Domanda”.
Accanto al numero identificativo della propria domanda, il candidato troverà una delle quattro definizioni:
selezionato
idoneo non selezionato
non idoneo
escluso per non aver completato le selezioni
Selezionato: significa che il candidato è stato scelto per fare parte del progetto di servizio civile. Sarà contattato dall’ente nelle prossime settimane e riceverà tutte le indicazioni necessarie all’avvio che è programmato per il 27 giugno 2024.
Idoneo non selezionato: significa che ha i requisiti per fare servizio civile ma non è entrato tra i partecipanti al progetto per mancanza di posti. Se qualcuno tra i selezionati rinuncia, l’elenco scorre e i candidati non selezionati potranno iniziare il loro anno di servizio civile.
Non idoneo: non avrà la possibilità di fare servizio civile con questo bando, ma potrà ripresentare domanda di servizio civile al prossimo bando.
Escluso per non aver completato le selezioni: è colui che non si è presentato al colloquio e pertanto non ha concluso la fase di selezione così come prevede la normativa.
PERCHÉ PROVVISORIE
Si tratta di un elenco provvisorio, poiché le graduatorie sono state inviate al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Ora il Dipartimento le vaglierà, facendo le verifiche previste nel bando e solo al termine di quella fase diventeranno definitive.
ANONIMI
Come da richiesta del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per questioni di privacy, gli elenchi sono stati resi anonimi. Ogni candidato è stato indentificato con il RIFERIMENTO DOMANDA, ossia il numero indicato in alto a sinistra (sopra i loghi) che compare nella domanda di candidatura e che è stata inviata per mail.
CHI RINUNCIA
Può capitare che gli idonei selezionati rinuncino alla posizione prima della partenza. In tal caso è una gentilezza gradita mandare una mail a servizio.civile@legacoopcalabria il prima possibile. In questo modo sarà possibile aggiornare le graduatorie e permettere ai candidati in graduatoria di poterli sostituire.
Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di “EDUCATIVA ED ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE – DOPO DI NOI”, dell’AMBITO SOCIO-ASSISTENZIALE N. 2 SAN MARCO ARGENTANO,
INVITA
coloro che siano interessati a svolgere attività di Educatore Professionale (in possesso di Laurea in Scienze dell’Educazione) o Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s., a mezzo posta elettronica all’indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.
La domanda di candidatura, è scaricabile QUI e dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di posta elettronica, in formato scannerizzato, corredato di firma autografa (scrivere nell’oggetto dell’e-mail: “Candidatura Educatore oppure OSS dell’ATO di San Marco Argentano”).
Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 18 Maggio 2024 ed entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 26 Maggio 2024.
Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di “ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (S.A.D.A.)” del Comune di SIMBARIO (VV), NextGenerationEU – M5C3: Interventi speciali per la coesione territoriale – I1.1: Strategia nazionale per le aree. CUP I41J22000220006 – CIG: 9955612EE8,
INVITA
coloro che siano interessati a svolgere attività di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) – Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.) – Assistente Domiciliare, a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s.,a mezzo posta elettronica all’indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.
La domanda di candidatura, è scaricabilecliccando QUI e dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di posta elettronica, in formato scannerizzato, corredato di firma autografa (scrivere nell’oggetto dell’e-mail: “Candidatura OSS/OSA/Assistente Domiciliare Comune di Simbario”).
Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 20 Aprile 2024 ed entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 05 Maggio 2024.
Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di “assistenza domiciliare integrata in favore di persone non autosufficienti ultrasessantacinquenni, residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale di Cariati (CS) PIANO DI AZIONE E COESIONE (PAC) Azione di rafforzamento Territoriale per i servizi di cura agli anziani- Decreto n. 3586/PAC, CIG: 9726611D4E CUP: B3lG23000040001”,
INVITA
coloro che siano interessati a svolgere attività di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) – Operatore Socio Assistenzaile (O.S.A.) – Operatore Tecnico addetto all’assistenza (O.T.A.), a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s.,a mezzo posta elettronica all’indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.
La domanda di candidatura, è scaricabile cliccando qui e dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di posta elettronica, in formato scannerizzato, corredato di firma autografa (scrivere nell’oggetto dell’e-mail: “Candidatura OSS/OSA/OTA per servizio ATO Cariati”).
Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 05 Aprile 2024 ed entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 09 Aprile 2024.
Di seguito pubblichiamo il calendario dei colloqui di selezione relativi ai progetti presentati nel territorio di competenza di Legacoop Calabria – attivati sul Bando di SCU niversale pubblicato in data 22/12/2023. Sono stati ammessi al colloquio tutti i candidati in possesso dei requisiti previsti dal bando di cui sopra (art. 2) la cui domanda di ammissione sia stata presentata on line entro le ore 14,00 del 22 FEBBRAIO 2024 in base alle modalità previste dal bando di cui sopra (art. 5) e s.m.i.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEI COLLOQUI:in presenza.
NOME PROGETTO ADISS:TUTTI UGUALI TUTTI DIVERSI
INDIRIZZO SEDE PER I COLLOQUI: Rione Colonne n°19-87027 Paola (CS)
DATA COLLOQUIO ORARIO CANDIDATI/E: 25/03/2024 ——— ore 9,30
*********************************Sono convocati TUTTI i candidati**********************************************
LA PUBBLICAZIONE DEL CALENDARIO HA VAL ORE DI NOTIFICA . La mancata presentazione al colloquio è considerata rinuncia. I candidati sono tenuti a presentarsi/collegarsi nel giorno e all’orario indicato nel calendario, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale.
Qualora il colloquio sia previsto a DISTANZA la presenza del candidato/a DEVE ESSERE VERIFICATA attraverso l’esibizione di valido documento di identità -art. 6 del bando:
“qualora non ci fossero le condizioni per svolgere le prove in presenza, i colloqui potranno essere realizzati dalle Commissioni anche in modalità on-line …. A fronte di un numero particolarmente elevato di candidati l’ente valuta eventuali titoli e/o esperienze curriculari dopo lo svolgimento della prova orale. Ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento dei colloqui saranno fornite dai singoli territori. Si invitano i candidati a predisporre comunque una foto del documento di identità oppure un “pdf” per eventuali necessità.
Si informa, inoltre, che durante il colloquio sia la WEBCAM che il MICROFONO dovranno rimanere ATTIVI per tutta la durata del colloquio di selezione.
Si invitano, inoltre, i candidati a scaricare l’App necessaria per sostenere il colloquio nei giorni precedenti lo stesso al fine di evitare eventuali problemi tecnici al momento del collegamento.
Si informa, inoltre, che l’abstract dei criteri di selezione Legacoop sono inseriti all’interno delle schede di sintesi dei progetti,si invitano i candidati a prenderne visione.
I CANDIDATI ALLA SELEZIONE COME GMO (Giovani con Minori Opportunità) DOVRANNO PRESENTARSI IN SEDE DI COLLOQUIO, QUALORA NON CONSEGNATA PRIMA, CON LA DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LA SITUAZIONE SOGGETTIVA DI GMO DICHIARATA NELLA DOMANDA, SECONDO LE MODALITA’ DEFINITE DAL PROGETTO DI RIFERIMENTO.
Contatti: Legacoop Calabria – Via A. Fares n . 78 – Catanzaro – Tel. 0961/752216 – E-Mail: servizio.civile@legacoopcalabria.it; Persona di riferimento: Eleonora Stasi
I giovani, di età compresa tra i 18 e 28 anni, di cittadinanza italiana a presentare la domanda di candidatura per il progetto dal titolo “TUTTI UGUALI-TUTTI DIVERSI”
SEDI DI SVOLGIMENTO SCU in ADISS:
SEDE di Servizio: COOP. ADISS – VIA RIONE COLONNE, 19 PAOLA (CS) Cap 87027
SEDE di Servizio: COOP. ADISS – CENTRO DIURNO “ISOLA DELLA SERENITA’” – VIA POLELLA
snc – SAN LUCIDO Cap 87038
SEDE di Servizio: COOP. ADISS – CASA FAMIGLIA – VIA ROMA 80 – BONIFATI Cap 87020
POSTI DISPONIBILI:: 6 di cui 2 GMO* (Giovani con Minori Opportunità)
PRESENTA LA DOMANDA Per Poter Inoltrare La Domanda Di Selezione Dovrai Avere:
Lo SPID– Sistema Pubblico di Identità Digitale
Il tuo Curriculum Vitae aggiornato e redatto sotto forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e atto di notorietà ai sensi degli artt. 46, 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Un documento d’identità valido
Il NOME o il CODICE IDENTIFICATIVO del progetto che hai scelto
DURATA:12 MESI – 25 ore settimanali o monte ore annuo di 1.145 ore
Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di “Assistenza domiciliare in favore di persone semi e non autosufficienti
ultrassessantacinquenni residenti nel Comune di Roggiano Gravina (CS), nell’ambito dell’intervento per servizi e infrastrutture sociali di comunità PNRR – NEXT GENERATION EU MISSIONE 5 COMPONENTE 3 LINEA INTERVENTO 1.1.1. Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”,
INVITA
coloro che siano interessati (preferibilmente residenti nel Comune di Roggiano Gravina) a svolgere attività di Assistente Domiciliare/Familiare, a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s., a mezzo posta elettronica all’indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.
La domanda di candidatura, è scaricabile QUIe dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di
posta elettronica, scannerizzato, corredato di firma autografa(scrivere nell’oggetto dell’e-mail: “Candidatura per Assistente Familiare servizio Roggiano Gravina”). Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 28 Ottobre 2023 ed entro e non oltre le ore 09:00 del giorno 02 Novembre 2023.
Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di “Assistenza domiciliare in favore di persone semi e non autosufficienti
ultrassessantacinquenni residenti nel Comune di Roggiano Gravina (CS), nell’ambito dell’intervento per servizi e infrastrutture sociali di comunità PNRR – NEXT GENERATION EU MISSIONE 5 COMPONENTE 3 LINEA INTERVENTO 1.1.1. Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”,
INVITA
coloro che siano interessati (preferibilmente residenti nel Comune di Roggiano Gravina) a svolgere attività di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s., a mezzo posta elettronica all’indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.
La domanda di candidatura, è scaricabile dal sito internet: QUI e dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di posta elettronica, scannerizzato, corredato di firma autografa (scrivere nell’oggetto dell’e-mail: “Candidatura OSS per servizio Roggiano Gravina”).
Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 28 Ottobre 2023 ed entro e non oltre le ore 09:00 del giorno 02 Novembre 2023.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia consapevole e d'accordo.OkPrivacy policy